Dei quattro canali di Machinapost, quello dedicato al calcio è il meno numeroso come fonti e il meno aggiornato. Ma inizia a sviluppare qualcosa che gli altri tre canali, più animati e poliedrici, ancora non hanno.
Ho una certa remora a tirare in ballo una parola di cui negli ultimi anni si è fatto un uso spropositato, sia ingigantendola oltre le sue possibilità, quasi mitizzandola, sia schernendola e parodiandola, degradandola a semplice tic verbale, per darsi un tono da comunicatore serio: la narrazione.
Vale lo stesso per il termine story-telling, forestierismo molto diffuso per definire l’arte del “raccontare storie”.
E insomma, remore a parte: mi sembra che il canale Calcio stia acquisendo una sua specifica narrazione. Questo fatto di ripubblicare post che per la stragrande parte delle volte riguardano le molte connessioni che il calcio ha con la tecnologia, la politica, la cultura e la storia – lasciando volutamente da parte post sul calcio giocato (cronache degli incontri, classifiche, formazioni, pagelle, etc.) – sta dando un taglio e un punto di osservazione specifico, inedito per la narrazione ufficiale (aridài) generalmente non ha. Ha trovato una sorta di voce, per quanto il paragone possa sembrare azzardato.
E a proposito di voce, c’è anche il fatto che la la scelta del testo da citare e il montaggio della narrazione è – non se ne abbia a male la Macchina – completamente umana. Perché “una volta quantificate, le narrazioni sono più potenti delle statistiche”.
Una nota su questa citazione e mi cheto: la frase è di Helga Nowotny e introduce il quarto capitolo “Sconfiggere la macchina” di “Dentro l’algoritmo” scritto da Donata Columbro e pubblicato da effequ, un libro molto utile per chi vuole capire che cos’è l’algoritmo e come influenza le nostra vita quotidiana, dalla nostra rappresentazione del mondo alle previsioni del tempo. Da leggere per rendersi conto delle conseguenze reali di questa “serie istruzioni logiche” senza per forza essere informatici esperti di Python – o calarvi in un trip come Lorenzo di Boris.
E ora via con le nuove fonti:
rinforzano il canale Calcio:
– Pedate
– Tutto St. Pauli
– Barbadillo | Sport
Rimpinguano quello dedicato alla Musica:
– Tim Tirelli
– mozart2006
– Indie-Rock.it | Dischi
Solita cosa per la segnalazione di nuovi blog/webzine/riviste online che seguite e che vedreste bene come fonti per Machinapost: scrivete a segnalazioni[chiocciola]machinapost[punto]it – se vi va, spiegandoci brevemente il perché.