I cookie sono piccoli file di testo memorizzati dal computer nel momento in cui un sito viene visitato da un utente. Il testo memorizza informazioni che il sito può leggere quando viene consultato in un secondo momento. Alcuni di questi cookie sono necessari al corretto funzionamento del sito, altri sono invece utili al visitatore perché ne memorizzano informazioni per gli utilizzi successivi.
La tua visita sul sito lascia tracce attraverso Google Analytics e questo avviene per capire quante persone leggono le cose che scrivo e quali pagine e post navigano.
I dati sono raccolti e presentati in forma aggregata per cui non è possibile identificarti.
La direttiva europea 2009/136/CE regolamenta l’utilizzo dei cookies. Questo blog utilizza cookies “tecnici” indispensabili al funzionamento e i seguenti cookies di servizi “third-party” esterni e indipendenti:
- Google Analytics
Cookie “analytics” per analisi statistiche delle visite al sito sotto forma di dati anonimi aggregati.
Ulteriori informazioni: http://www.google.com/intl/it/policies/privacy/ - WordPress.com – WP.com – Automattic
Cookie “embed” per consentire l’utilizzo facoltativo dei servizi forniti dalle piattaforme Automattic (WordPress.com, Gravatar, Akismet, etc. per commenti, condivisione, aggiornamenti via e-mail, statistiche, antispam).
Ulteriori informazioni: http://automattic.com/privacy/
Commenti
I commenti sono possibili e moderati a patto che vengano forniti un username – anche fittizio – e una e-mail – vera e funzionante. I dati non verrano mai ceduti a terzi.