“La maschera del demonio” e la concretezza dell’orrore

[…] L’eccezionalità di La maschera del demonio non è dovuta all’originalità narrativa, piuttosto all’incredibile perizia tecnica di Bava, curatore anche degli effetti speciali, e dalla conseguente concretezza materiale della sua messinscena. Realizzato con mezzi...

Danza macabra (1964)

Da un’ “esigenza” del produttore Giovanni Addessi, che intendeva sfruttare lo stesso set del castello utilizzato per il film “Il monaco di Monza” con Totò, nasce l’idea di ambientarvi un horror gotico che inizialmente doveva essere diretto sempre da Sergio Corbucci....

Un angelo per Satana (1966)

[…] Il modello di riferimento sembra piuttosto “Malombra” di Mario Soldati, film degli anni ’40 nel quale ritroviamo diverse similitudini: l’ambientazione lacustre, un antico palazzo e la suggestione della reincarnazione di un’antica antenata… Il film mescola al...