Chiacchierando con Beatrice Salvioni

[…] Che modello incarnano? Sono la speranza di una mascolinità meno tossica di quella voluta dal regime, o la sconfitta di una mascolinità alternativa che non può trovare spazio tra le maglie della dittatura? RISPOSTA: Ti sono grata di aver citato Ernesto e Noè....

La malnata – Beatrice Salvioni

[…] Eppure, nonostante il contesto storico sia ben descritto, si tratta di una storia senza tempo che parla di prevaricazione, in primo luogo del maschio sulla femmina (che in questo periodo è particolarmente evidente) o forse di chi al potere nei confronti di...

Beatrice Salvioni, La Malnata

[…] L’amicizia tra due bambine che provengono da mondi così opposti: un intreccio pericoloso, già visto in tante opere, che per risultare originale avrebbe dovuto essere sostenuto da una costruzione più attenta, con un approfondimento psicologico vero. La...