da Strelnik | 15 Mar 2023
[…] Imponente esordio per un cineasta italiano non giovanissimo (40 anni), Giacomo Abbruzzese, che mette insieme una storia post-coloniale e internazionale che si svolge tra l’est europeo perduto nel populismo periferico (Bielorussia, Polonia), dentro una... da Strelnik | 20 Feb 2023
[…] Ma non è tutto qui, perché Disco Boy è in realtà un film fronte/retro da leggere controluce, sulla trasparenza che vede Alex attraverso il suo opposto: Jomo, giovane nigeriano che, al contrario di lui, è invece uno che sta, che resta sulla sua terra e... da Strelnik | 27 Gen 2023
[…] Non un semplice film di guerra; non ci sono battaglie combattute da soldati veri e propri, le loro tragedie o eroismi di sorta; e benché la spettacolarità non manchi, non si può davvero definirlo come un film spettacolare in senso stretto. Non siamo davanti... da Strelnik | 26 Nov 2022
[…] Da subito è evidente che questo sia un romanzo politico, in cui l’apparato delle note aggiunte per chi legge in italiano ricopra un’importanza fondamentale per capire tutti i numerosi riferimenti storici che ne arricchiscono la trama, come per esempio la...