da Strelnik | 19 Mag 2023
[…] C’è una storia della natura e del carattere. La natura dell’umanità è quella in cui ci siamo evoluti. Ci sono meno rivoluzioni di quello che piace raccontarci e confondiamo natura dell’umanità con quello che è il carattere che invece cambia, usi, occasioni,... da Strelnik | 19 Dic 2022
[…] Il biologo, ascoltando dei nastri d’archivio della marina militare statunitense, resta colpito dalla raccolta di questo “canzoniere” dei maschi di megattere. Sono delle vere e proprie canzoni, dalla lunghezza variabile, composte da “voci” che si ripetono... da Strelnik | 28 Nov 2022
[…] Nel libro Pergola mette in scena un esercizio di letteratura potenziale con regole ricorrenti e uno schema di base in cui due o tre personaggi, uno di fronte all’altro in un ambiente circoscritto, avanzano sulla scacchiera narrativa le pedine dell’indagine... da Strelnik | 23 Ott 2022
[…] Filosofia, scienza, biologia, zoologia, tutto il multiforme sapere (e ingegno) di Primo Levi è riversato in queste pagine che grondano cultura senza spocchia, in cui si ravvisano “fonti” delle più disparate, da autori della classicità a scienziati, in cui...