da Strelnik | 10 Feb 2023
[….] La matrice antibellicista del film è palpabile e la guerra non viene mai edulcorata, idealizzata o giustificata in nome di un qualche ideale (gloria, patria, popolo, famiglia, futuro). Non fa sconti il film di Berger, che trascina lo spettatore sin dai... da Strelnik | 31 Gen 2023
[…] Se dunque le scene di battaglia e di combattimento mantengono la loro potenza (l’enfasi visiva ed emozionale con cui sono riprodotte sullo schermo, del tutto spogliate di eroismo, riesce a denunciare l’orrore e l’assurdità di un conflitto in cui milioni di... da Strelnik | 24 Nov 2022
[…] La descrizione è spietata: morte, sangue e fango, miseria e fame. I soldati sono insidiati più dalla trincea che dal nemico. La fame, in particolare, è l’avversario più ostico, con i protagonisti che spesso rischiano la vita per rubare pochi viveri. E mentre... da Strelnik | 24 Nov 2022
[…] Quindi perché rifare Niente di nuovo sul fronte Occidentale? Perché stavolta lo rifanno i tedeschi. Il romanzo è scritto da un tedesco, un veterano della prima guerra mondiale, ma avendo poi i tedeschi avuto qualche problema a trattare la guerra, almeno a...