NIENTE DI NUOVO SUL FRONTE OCCIDENTALE

[…] Ciò che più si apprezza nel film di Berger è la “spersonalizzazione” della guerra, l’indegna totalità dell’orrore che non ha volti, nomi, confini: i soldati sono ripresi quasi sempre in gruppo, non ci vengono mostrati atti di eroismo,...

Niente di nuovo sul fronte occidentale (E. Berger, 2022)

[…] Se dunque le scene di battaglia e di combattimento mantengono la loro potenza (l’enfasi visiva ed emozionale con cui sono riprodotte sullo schermo, del tutto spogliate di eroismo, riesce a denunciare l’orrore e l’assurdità di un conflitto in cui milioni di...

Niente di nuovo sul fronte occidentale

[…] La descrizione è spietata: morte, sangue e fango, miseria e fame. I soldati sono insidiati più dalla trincea che dal nemico. La fame, in particolare, è l’avversario più ostico, con i protagonisti che spesso rischiano la vita per rubare pochi viveri. E mentre...