Inevitabili storie d’amore alla fine del mondo

[…] Al centro del romanzo vi è quindi sicuramente una situazione sociale disperata, detonatore di una serie di comportamenti, sentimenti e paure che si sviluppano in modo diverso a seconda dello strato sociale, della personalità del singolo e del contesto...

Il senso della fine

[…] Sullo schermo del televisore un uomo col nodo della cravatta lento aveva detto che nel giro di pochi mesi ci sarebbe stato caldo, poi ancora più caldo e poi non ce l’avrebbe fatta più: parlava della Terra come se fosse stanca. Aveva occhi azzurri pixellati....

L’anno della Mossa del Pinguino

[…] La Dorsale non è un romanzo di formazione, o per lo meno non lo è per adesso. I personaggi non “crescono” nell’ottica pedagogica che di solito si ascrive al genere, ma invecchiano (Zach Wienersmith lo disegna qui molto meglio di me). L’opera non segue una...

Monstrumana, Effequ edizioni

[…] Un mostro quindi è un “portento”, qualcosa che travalica le leggi della consuetudine per apportare, con la sua unicità, modifiche positive o negative alla società. Arricchirla? Abbrutirla? Chi lo sa, certo è che dopo l’avvento di un “mostro” niente sarà più...