L’anno della Mossa del Pinguino

[…] La Dorsale non è un romanzo di formazione, o per lo meno non lo è per adesso. I personaggi non “crescono” nell’ottica pedagogica che di solito si ascrive al genere, ma invecchiano (Zach Wienersmith lo disegna qui molto meglio di me). L’opera non segue una...

Monstrumana, Effequ edizioni

[…] Un mostro quindi è un “portento”, qualcosa che travalica le leggi della consuetudine per apportare, con la sua unicità, modifiche positive o negative alla società. Arricchirla? Abbrutirla? Chi lo sa, certo è che dopo l’avvento di un “mostro” niente sarà più...

Al delta del tempo e del fiume

[…] Ci troviamo nella pianura padana, in quella zona umida ed erbosa dove attorno alle rive dei fiumi gli acquitrini si raccolgono in paludi. Negli spiazzi più verdi sorgono casolari rustici che evocano un passato così vicino che lo si può toccare con le dita....

Meno Libri Più Liberi | Lettere

[…] Per questo la notte del racconto si è trasformata in una Controfiera? C’è qualcuno di voi che ha fatto scoppiare la polemica? Giorgia Sallusti: Diciamo che siamo un gruppo molto polemico, ci siamo trovati. La notte bianca era nata qualche anno fa perché,...

L’impassibilità delle acque | Lettere

[…] Quello di Pedani è un viaggio sulle rive di un fiume di cui tutti conosciamo la storia, e che è al contempo un piccolo spaccato etnografico di una comunità: c’è la pesca, tradizione che il Regio, chiamato così dai suoi compaesani, porta avanti con...