Giorno di vacanza, di Inès Cagnati

[…] La palude è un’altra protagonista, un posto che sembra plasmare le persone che ci vivono. L’umidità, il pericolo insito nell’acqua che non si vede, ma c’è e può risultare fatale, è un posto lugubre, di morte. Galla è una ragazzina curiosa, e nel suo tornare...

Napoli 2122

[…] Quando Huxley, Orwell e Philip Dick ponevano i mattoni fondamentali della letteratura distopica non avevano a disposizione i dettagliati rapporti intergovernativi sul climate change, né esistevano i big data che oggi permettono di fare proiezioni sugli...

Calcio, un fenomeno migratorio

[…] Secondo Daniele Canepa, il cosiddetto football trafficking coinvolge un numero tra 5.000 e 15.000 giovani all’anno, provenienti in particolar modo dall’Africa occidentale ma anche dal Sudamerica, e diretti essenzialmente nell’Europa occidentale. Il professor...

Exit West

[…] La prima metà del libro, indubbiamente la più interessante, è dedicata al racconto di una giovane relazione tra mussulmani in un contesto di pericolo mortale e imminente caduta del sistema statale: non so quanto ci sia di vero, ma gli aneddoti raccontati...

DAN, “EIGHTEEEN DAYS” (AUTOPRODOTTO)

[…] Un ‘concept’, come si sarebbe detto una volta: un protagonista che subisce la perdita del padre e quest’ultimo che prende la parola ripercorrendo le tappe della propria esistenza: la guerra, l’emigrazione, l’incertezza per il futuro… Creazione interamente...