da Strelnik | 14 Gen 2023
[…] Si riconoscono subito gli eroi del capolavoro di Emily, Cime tempestose, dove lo scompiglio in una brava famiglia nasce quando il genitore ha la pessima idea di portare a casa un trovatello, che sarà anche lui ambiverso, attaccato da un amore folle verso una... da Strelnik | 22 Dic 2022
[…] Per chi volesse trascorrere le proprie vacanze di Natale seguendo le tracce di qualche autore e/o personaggio di finzione, quale itinerario letterario potrebbe consigliare a chi ci sta leggendo? M: Direi il libro che sto finendo di leggere in questi giorni,... da Strelnik | 14 Lug 2022
[…] Il viaggio di Ulisse, come Mussapi sottolinea ampiamente, non è solo la metafora dell’incessante ricerca di sé stessi, rappresenta anche la guerra perenne fra visioni del mondo, fra chi, come lo scaltro figlio di Laerte, proiettato com’è verso il futuro,... da Strelnik | 23 Mag 2022
[…] Negli anni Sessanta del Novecento una formidabile intellettuale come la francese Simone de Beauvoir (Una donna spezzata, 1967) e un’energica attivista come la statunitense Betty Friedan (La mistica della femminilità, 1963) marcheranno il passaggio dalla... da Strelnik | 20 Mag 2022
[…] Emma Bovary era ricca e annoiata, proprio come la protagonista senza nome de Il mio anno di riposo e oblio (Ottessa Moshfegh, trad. ita di Gioia Guerzoni, Feltrinelli, 2020), ma laddove Emma collezionava indebitandosi vestaglie di seta, scialli, corsetti,...