Soggetti scostanti e orrido brulichio: “La piaga Efesto”

[…] Viene suggerito che gli insetti sono la specie più diffusa del pianeta, quelli che forse erediteranno la Terra dopo la scomparsa dell’Uomo per qualche scambio di bombardamenti atomici e relativi genocidi. Parmiter probabilmente pensa: “Ora qualcuno pensa che...

Insetti delle tenebre | Tommaso Lisa

[…] Dentro una racconto rigoglioso, allo stesso tempo diario e saggio specialistico, la quiete vibrante infiamma riflessioni e aneddoti; si direbbe rappresenti il carattere dell’opera, che procede in un rimpallo – magnificamente modulato – di scienza e...

Tommaso Lisa Insetti delle tenebre

[…] “Che cosa sia una grotta, appare evidente, è in prevalenza un fatto di proporzioni: qualunque profondo anfratto o fessurazione del terreno può essere una grotta per un insetto” Jacques Lacan definisce “il luogo dell’altro” il...

L’arte di collezionare vita

[…] Abbiamo di fronte un accattivante saggio autobiografico e romanzato che, a furia di classificare e ordinare, mostrare e raccontare, sfugge a ogni rigida classificazione: colonne portanti sono lo “stile di vita” delle mosche, la loro invidiabile capacità di...