da Strelnik | 24 Mar 2023
[…] Il disco con cui, senza voltare le spalle al rock (Prima della guerra, Mayday, Computer, F 104), Finardi piazza in apertura, con la complicità di Gigi Tomet e Aldo Banfi, una “trappola” new wave che lo riallinea col vecchio compagno di scuderia Alberto... da Strelnik | 23 Mar 2023
[…] “Fu Demetrio a portarmi a conoscere Gianni Sassi, il deus ex machina della Cramps. A differenza di mio padre, che era un vecchio liberale conservatore con il quale per forza di cose litigavo da matti, Gianni era una figura incredibilmente stimolante:... da Strelnik | 21 Mar 2023
[…] Difficile trovare parenti nella poetica sonora di Non Rientro a meno di non fare un salto all’indietro negli anni settanta quando alcuni artisti della Cramps, in primis Finardi e Camerini, esploravano un linguaggio autonomo dai modelli stranieri per... da Strelnik | 20 Mar 2023
[…] Visocky nascondeva dietro a una proposizione musicale sguaiata, ironica e da cantastorie, un po’ guitto, un po’ teppista, una ricerca poetica attraverso versi di enorme spessore, lessicalmente colti. La sua vita artistica era costantemente boicottata dal...