RAPITO

[…] Una narrazione, quella di “Rapito” di Bellocchio, che ricorre spesso alle didascalie per contestualizzare, sia storicamente che geograficamente, gli eventi, influenzati inevitabilmente dai fatti storici realmente accaduti. Didascalici, però funzionali al...

RAPITO

[…] Rapito è un film di grande eleganza formale e di ottimi attori (da Paolo Pierobon – nei panni di Pio IX – a Fausto Russo Alesi, Barbara Ronchi, Filippo Timi, fino al perfido frate inquisitore interpretato da Fabrizio Gifuni) cui manca però la...

Rapito, di Marco Bellocchio (2023)

[…] Tutto il film fotografato magistralmente da Francesco Di Giacomo si muove tra luci e (molte) ombre di chiara matrice pittorica. Un sontuoso affresco in movimento, inebriante e spietato, bellissimo da guardare, ma altrettanto arduo da metabolizzare....

Esterno Notte (Seconda Parte)

[…] Tramite il personaggio di Adriana Faranda (Daniella Marra), Bellocchio disseziona le contraddizioni dei rivoluzionari e la loro mal sopita codardia. Chi erano davvero i brigatisti del sequestro? Null’altro che un gruppetto di esaltati, cresciuti nel...

Esterno Notte (Prima Parte)

[…] Nel riportare in scena i giorni del sequestro Moro, Bellocchio crea un’ideale “altra faccia” del capolavoro “Buongiorno, Notte”, rievocando e re-immaginando gli eventi dal punto della classe dirigente, di quei volti che...