GLI UNICI INDIANI BUONI – Stephen Graham Jones

[…] Nel romanzo si racconta la storia di Lewis, Gabe, Rick e Cassidy, quattro trentenni indiani del North Dakota, amici d’infanzia che hanno abbandonato la riserva dalla quale provengono per provare a integrarsi tra i bianchi. I quattro sono legati da un ricordo...

Parlami di Francesco Zani

[…] La Romagna non è affatto quel locus amoenus ovattato e scanzonato che siamo abituati a vederci raccontato. Qui, in questa porzione di territorio c’è un lato oscuro, fatto di malaffare, caporalato in salsa romagnola, decisamente lontano dal benessere. C’è un...

“I patrioti” di Sana Krasikov

[…] Il testo, che copre il periodo che va dal 1932 al 2008, presenta una doppia narrazione a capitoli alternati. La prima, piuttosto pervasiva, rievoca le vicende di Florence, dal suo arrivo in Russia fino al secondo dopoguerra. A questa se ne affianca una di...

Il diacono King Kong di James McBride

[…] McBride parte dal pasticcio che il vecchio diacono combina per estendere il racconto all’intera comunità eterogenea, della quale mette in risalto non la violenza che potrebbe caratterizzarla – essendo per lo più composta da spacciatori, trafficanti...

DIVORZI – Susan Taubes

[…] La storia raccontata dalla Taubes, che nella finzione è Sophie Blind, inizia dalla fine: in una strada di Parigi la donna viene investita e uccisa da un’auto. Una liberazione per la protagonista, una tragica preveggenza per l’autrice (ricordate “Caro vecchio...