da Strelnik | 27 Nov 2023
[…] Se Killers of the Flower Moon è un western, poi, lo è allo stesso modo: al genere che più di tutti è fatto per costruire mitologia, per «stampare la leggenda», Scorsese toglie ogni aura mitica o leggendaria. Il racconto della Frontiera è da sempre quello di... da Strelnik | 24 Ott 2023
[…] Se si guarda indietro agli ultimi decenni, a parte qualche raro esempio come Tutta la vita davanti di Virzì (sul precariato dei call center, da un romanzo-denuncia di Michela Murgia) o 7 minuti di Placido (il suo film più ignorato, e uno dei più riusciti,... da Strelnik | 23 Ott 2023
[…] La memoria a volte rischia di divenire una trappola, il cimitero dei nostri ricordi, e allora per chi sopravvive alla perdita non rimane che una vita fatta di rimpianto. Il percorso che fa Giacomo, attraverso questo flusso di ricordi, porta invece sulla... da Strelnik | 22 Ott 2023
[…] “Memento Mori” è un concept album che illustra sarcasticamente il destino di mortalità dell’uomo come unica “promessa” di un qualsiasi Dio pensabile. La mortalità e la vitalità umana sono la stessa cosa, e il funerale diviene il percorso di... da Strelnik | 16 Ott 2023
[…] Il funerale del celebre poeta Sergej Esenin, nel 1925, si trovò invece a fare i conti con il problema della morte derivata da suicidio, gesto che, da quel momento in avanti, iniziò a essere formalmente denunciato come atto antisovietico e antisociale del...