C’è ancora domani

[…] A parere dello scrivente, siamo di fronte ad un’opera coraggiosa e necessaria: la necessità si ravvisa in quanto, per il tramite di una suggestiva compenetrazione tra la bravura dell’attrice e l’intelligenza dell’autrice, viene messa in scena, incorniciata...

“C’è ancora domani” e molto lavoro da fare

[…] Non solo Campo de’ fiori e Abbasso la miseria! (si veda l’intervista a Paola Cortellesi in FilmTv 43/2023), ma anche il Neorealismo e gli omaggi a Una giornata particolare nel risveglio domestico e negli sguardi Delia fra i panni bianchi stesi al sole di...

C’è ancora domani

[…] Una dimensione terribilmente ordinaria, figlia di un retaggio patriarcale comune, diffuso, trasversale ai ceti e alle classi sociali, che non suscita nessuna rivolta, ma neppure una reazione, se non quella ottusa della figlia Marcella. Dopo il primo schiaffo...