Umami – Il sapore della felicità

[…] La ricerca di umami diventerà un modo per ammorbidire le chiusure personali dello chef ma anche una metafora per ritrovare il gusto della vita e della famiglia. L’istrione Depardieu si concede come sempre a totale servizio del personaggio, con grande...

LA SIGNORA DELLA PORTA ACCANTO

[…] Se nel film precedente l’aspetto sentimentale era trattenuto, imbrigliato dalla situazione e dalle circostanze, dal contesto storico, qui si sciolgono i lacci e la passione diventa straripante fino alle estreme conseguenze. Senza troppo rivelare dei...

Maigret di Patrice Leconte | In Sala

[…] Eppure l’approccio discreto al volto e al corpo del commissario più celebre della letteratura francofona proiettano fin da subito lo spettatore in una dimensione intima, aprendo alla fragilità di Maigret attraverso i suoi problemi di salute, raccontati nella...

Maigret di Patrice Leconte e la giusta distanza

[…] Ombre sinistre sono in agguato sullo sfondo. Depardieu spinge molto (troppo?) sul pedale della malinconia, del rimorso. Maigret appare disinicantato, quasi depresso, si fa visitare dal medico ma non è malato: è in lutto, per il figlio perduto, per la vita...

L’ULTIMO METRÒ

[…] L’ultimo metrò avrebbe dovuto essere il secondo episodio di un’ideale trilogia sull’arte, dopo Effetto notte e a precedere un terzo film mai realizzato. Truffaut confeziona un film dove la rappresentazione, l’arte del narrare, è vista...