“Il mago di Riga” di Giorgio Fontana

[…] Fontana, senza idealismi né abbellimenti, vuole mostrarci cosa si nasconde dietro la maschera del genio; a lui interessa l’uomo colto con le sue ombre e debolezze, con le sue drammatiche imperfezioni. Il mago di Riga incanta, spiazza il lettore e affascina...

“Il mago di Riga” Giorgio Fontana Sellerio Editore

[…] Il personaggio scelto è considerato un mito, giovanissimo Campione del mondo, osannato come un eroe. Giorgio Fontana registra le ultime tappe di un percorso e ci restituisce l’Uomo. Il grande pregio dello scrittore è quello di destrutturare la fantasia...

Bookshelf: Giorgio Fontana, Il mago di Riga, Sellerio

[…] Il 5 maggio del 1992 disputò la sua ultima partita di torneo (sarebbe morto il mese dopo) contro un giovane Grande maestro – lui che a soli ventitré anni aveva battuto Botvinnik, il «Patriarca» della scuola sovietica, che «affermava di non giocare mai per...