[…] Mettendo un attimo da parte Mark Heyman, sceneggiatore di fiducia di Darren Aronofsky, qui chiamato alle riscritture, “The Boogeyman” è un film che utilizza l’horror come metafora della metabolizzazione del lutto, ed è scritto da Scott Beck e Bryan Woods,...
[…] Perché parliamoci chiaro, l’inizio di “The Mangler” ti inchioda, non si scappa da quel Mangano (costruito in scala uno ad uno sul set Sudafricano, storia vera), che sembra un mostro precipitato da un’altra epoca, anzi, tutta la fabbrica, la Gartley’s...
[…] Finalmente si sfrutta il post contemporaneo e l’attualità per parlare del sodalizio Dracula-Renfield quando quasi sempre si è preferito parlare di Dracula-Arker. Il tutto poi in una formula dinamica, ironica, splatter, piena di azione e combattimenti e...
[…] Tra jump scare molto ben calibrati e lunghe sequenze di pura tensione (vedere quella che riprende la seduta psicanalitica della storia di King, e il modo in cui si conclude), Savage riesce a dare corpo al concetto di terrore infantile con un linguaggio che è...
[…] Chiaramente ispirato ai fumetti neri dell’epoca (non a caso qui il protagonista di una serie di libri horror si chiama Skeletrik, giusto per fare il verso a Kriminal e simili), il film mantiene un registro ironico e non si prende per niente sul serio: basti...