Children of the Corn (2020)

[…] Children of the Corn (realizzato nel 2020 ma distribuito solo ora, il che di solito è già un ottimo campanello d’allarme) è la sagra delle occasioni sprecate e della CGI orripilante, ed è un peccato perché l’incipit iniziale non è per nulla...

Mondocane – Alessandro Celli

nella Taranto di un futuro non troppo lontano l’acciaieria ha rovinato la vita di quella città, che si è divisa in due parti, le due città, quella “normale”, ordinata, colorata, e quella degradata, superinquinata, disperata, in mano alla banda delle...

“Disco Boy” sans-papiers nell’universo dei corpi

[…] Corpi che si vorrebbero senza pensieri, meri esecutori di ordini. Corpi senza umanità, anche davanti alle atrocità più terribili, alla sofferenza di donne e bambini disarmati. Corpi stranieri chiamati a difendere e ad aiutare “prima i francesi”. Che non sono...

Il naufragio di Daniel Albizzati

[…] Il peso della solitudine diventa insopportabile per Vadim, fino al punto che si convince che leggere un libro sia meglio del silenzio in cui le voci nella sua testa si sento troppo chiaramente. La malìa dei libri è lenta ma inesorabile e il coatto borgataro...

Stefano Bonazzi Titanio

[…] Titanio è un racconto che prende per la sua drammatica realtà, nell’esasperazione del fuoco che brucia tutto ci sta la terribile edilizia che produce mostri abitativi, ci sta il continuo inquinamento di falde acquifere e di aria ammalata di diossina per i...