da Strelnik | 22 Dic 2022
[…] Quello che leggiamo nel primo romanzo storico di Robert Harris, autore prolifico ed eclettico, è la ricostruzione di un fatto realmente accaduto ma ancora oggi, anche negli ambienti culturali inglesi, poco noto: forse perché è difficile considerare l’idea... da Strelnik | 21 Nov 2022
[…] Ma che ci dici degli attori, George? Ancora grazie per la domanda. A parte Mastandrea, fanno tutti il minimo sindacale, ma non è nemmeno colpa loro. Miriam Leone ha davvero pochissimo screen time, Gianniotti, incredibilmente, ancora meno. Ci vuole coraggio a... da Strelnik | 23 Ott 2022
[…] A livello tecnico il film è ottimo. La regia è curata e in più punti riesce a mettere in mostra momenti di grande effetto. Ho apprezzato alcune inquadrature dal punto di vista della macchina con il parabrezza giallo che rende la situazione più inquietante e... da Strelnik | 22 Ott 2022
[…] Si gioca con l’ironia e i cliché dei film sui supereroi, ma non sul cliché supremo: la noia, perché alla fine sono i soliti inseguimenti, le solite botte, le solite entità ultraterrene venute per distruggere il mondo… Mal contati abbiamo avuto almeno una... da Strelnik | 15 Ott 2022
[…] la sua regia, serrata e dinamica, è l’essenza stessa del poliziottesco, un approccio al servizio del ritmo e dell’azione, senza concessioni di sorta alla psicologia dei personaggi. Ma non bisogna dimenticare le livide atmosfere, a tratti disperate e prive di...