Con Saunders alla ricerca della giusta frequenza

[…] Che si tratti di informazione, di social network, di cultura o di politica, l’impoverimento riguarda tutti e — segno di malcostume fin troppo accettato e condiviso anche ai giorni nostri — consente ai messaggi strillati e semplificati di prevalere su tutto...

Morgane: la genialità secondo i franco-belgi

[…] Penso che, nel 2022, presentare un personaggio “diversamente dotato” con i capelli rossi, la minigonna tigrata e gli orecchini a pagoda non sia un passo avanti rispetto a un Detective Monk che, nel 2010, se ne stava tutto impettito nei suoi vestiti e urlava...

Allegro ma non troppo: un motto di spirito

[…] Partiamo dal presupposto che la stupidità esista, e sia una prerogativa della vita di molti, per fortuna non di tutti. L’autore ci pone innanzi a degli esempi, sostenendo le esatte e ironiche cinque leggi fondamentali della stupidità umana: la prima legge...