Le paludi della piattaforma di Geert Lovink

[…] Il libro di Lovink non è però un saggio di area media studies, che cerca cioè di offrire una disanima di tutto quanto è andato storto con Internet negli anni dell’ascesa delle piattaforme e dell’economia dell’attenzione. Lovink tratta certamente di questi...

IL VOI INTELLETTUALI

[…] Mia nonna coglieva finocchietto selvatico al paesello. Mio padre ha conquistato, con orgoglio della famiglia tutta, il diploma di geometra. Mia madre aveva la terza media. La mia generazione è stata spinta a studiare. Io ho spinto i miei figli a studiare. Ma...

La fine di internet

[…] AS: Mi ritorna alla mente ciò che diceva Mark Fisher riguardo la scomparsa di quei presupposti che hanno reso possibile il modernismo nel XX secolo. In Spettri della Mia Vita, per esempio, Mark Fisher parla di una disconnessione del circuito tra la musica...

Violare la privacy a fin di bene: la recensione di Missing

[…] Tutto quello che vediamo, dicevo, per l’intera durata del film, è ciò che una persona può vedere al Nick Johnson: siti, app di messaggistica, videochat, social, VPN, mappe… C’è tanto voiceover perché mi hanno detto che ora gli adolescenti si mandano i vocali...

Buena Vista Social Club: Ippolita Luzzo

[…] Com’è cambiata la rete in questi dieci anni? Lo spazio sembrava immenso, ma ogni fenomeno umano più si allarga più diventa asfittico. Dall’iniziale sensazione di libertà ora ci troviamo di nuovo in un non luogo abitatissimo da troppe proposte, troppe...