da Strelnik | 18 Dic 2022
[…] Le donne si sentono libere? È la domanda, il centro nevralgico, di questo saggio. In un’epoca e una società in cui potremmo più facilmente definirci libere, siamo però prigioniere della bellezza e di determinati canoni estetici. Partiamo da qui, quindi:... da Strelnik | 25 Ott 2022
[…] «Siamo marea», mi pare davvero una bellissima immagine per raccontare le donne – di ogni etnia, biologiche o per scelta, di diversa estrazione sociale e gruppo di appartenenza – che si schierano contro le discriminazioni, quelle evidenti e le altre più... da Strelnik | 21 Set 2022
[…] Significativamente, la prima scena del film mostra Link intento a tingersi i capelli di biondo aiutato dal fratellastro Travis, con cui ha un profondo rapporto affettivo, nel tentativo di incasellarsi in una identità socialmente più accettabile. Dopo... da Strelnik | 23 Giu 2022
[…] Jarrar porta sul palco donne ripudiate dal padre quando restano incinte, donne musulmane e lesbiche, donne trans, migranti, povere, donne e uomini la cui identità in diaspora si manifesta su assi differenti e interconnesse – culturali, religiose,...