Chiacchierando (di nuovo) con Antonella Lattanzi

[…] Sì, Cose che non si raccontano è anche un romanzo sul desiderio. Penso che sia un romanzo sul desiderio forse prima di qualsiasi altra cosa. Come dicevi tu, il desiderio ancora oggi così difficile di conciliare, per una donna, ambizione e maternità, per...

Tundra e Peive

[…] Come è nato e come si è sviluppato questo romanzo? Ho avuto la prima visione di questa storia intorno al 2005, quando abitavo a Londra. Non sapevo che ne avrei fatto, ma avendo una memoria tenace, l’ho tenuto lì, da parte. Ho buttato giù la prima stesura nel...

Eugenio Finardi (1975-1979)

[…] “Fu Demetrio a portarmi a conoscere Gianni Sassi, il deus ex machina della Cramps. A differenza di mio padre, che era un vecchio liberale conservatore con il quale per forza di cose litigavo da matti, Gianni era una figura incredibilmente stimolante:...

La fine di internet

[…] AS: Mi ritorna alla mente ciò che diceva Mark Fisher riguardo la scomparsa di quei presupposti che hanno reso possibile il modernismo nel XX secolo. In Spettri della Mia Vita, per esempio, Mark Fisher parla di una disconnessione del circuito tra la musica...