da Strelnik | 10 Mar 2023
[…] Il suo è una specie di cantautorato post-industriale, a tratti molto spigoloso, ad altri più disteso: potrei azzardare la definizione di esoterismo mediterraneo, a voler cercare una sintesi estrema, che ha diversi punti in comune con il più recente... da Strelnik | 15 Set 2022
[…] Jacopo Incani si è preso un lustro per concepire quest’opera di dimensioni colossali e di impatto ottundente, rivendicandolo nelle interviste come un disco apertamente politico. Perchè è politico di questi tempi uscirsene con un oggetto di quasi 2 ore,... da Strelnik | 31 Mag 2022
[…] Il disco parla di morte, di vita, di ricordi. Temi che in Italia si utilizzano poco, se non in ambito – dico io – un po’ più “gangsta trap”, con tiro da fighi. Lo fai con un piglio da cantautore, anche se la produzione poi è di altro tipo. Metti a nudo... da Strelnik | 26 Apr 2022
[…] Però poi c’è la musica e le differenze formali e sostanziali si appianano nell’esperienza. Nel caso di “IRA” l’esecuzione è un’esperienza potente che, sebbene gli spettatori conoscano già l’opera, contrariamente alle intenzioni iniziali dell’autore, riesce a...