Fard Rock Classic: Ha!-Ha!-Ha!

[…] La formazione guidata da John Foxx (al secolo Dennis Leigh), era perfettamente a suo agio nell’ambiente musicale dell’epoca e riusciva a far convergere molte influenze in un suono innovativo e personale. Graffi punk rock si univano all’eleganza del glam...

JOHN SURMAN “Westering Home”

[…] E’ un progetto, quello solista, con il quale Surman ha attraversato tutta la sua carriera ed è ovviamente diverso da quelli come i trii con Phillips e Martin o Skidmore e Osborne, il duo con John Taylor o i lavori pensati per un organico orchestrale e anche...

Manuel Agnelli | Ama il prossimo tuo come te stesso

[…] Scritto in un periodo di tempo piuttosto ampio che include pandemia e lockdown, il disco risente un po’ della solitudine di un autore che in alcuni casi sembra spaesato nella necessità di ritrovare un metodo e una linea. Da dire che, quando la penna di...

TEMPEST “Living in Fear”

[…] Degli otto brani equamente suddivisi nelle due facciate, al solito ne segnalo quelli che a mio avviso sono i più significativi: “Waiting for a Miracle” è l’unica oasi di relativa tranquillità in un mare fatto di rock molto arcigno, di riff squadrati, di...

For His Pleasure – Il primo Bryan Ferry

[…] Pur autore fino a quel punto dell’intero repertorio dei Roxy, dopo “For Your Pleasure” Ferry ha defenestrato Brian Eno, percepito come un concorrente a una leadership divenuta così dittatoriale, per quanto in “Stranded” abbia concesso al chitarrista Phil...