LA CASA 4: WITCHCRAFT

[…] C’è questa vecchia vestita di nero che guarda alla finestra (interpretata dalla bravissima Hildegard Knef che avevo adorato ne La Nebbia degli Orrori) e il solito bambinetto scemo che gioca con una specie di registratore giocattolo in attesa che al pubblico...

EVASIO MURARO Non rientro Fragile Dischi

[…] Difficile trovare parenti nella poetica sonora di Non Rientro a meno di non fare un salto all’indietro negli anni settanta quando alcuni artisti della Cramps, in primis Finardi e Camerini, esploravano un linguaggio autonomo dai modelli stranieri per...

MARIO IOB, Wars for nothing (2021)

[…] Il canto di Iob non può lasciare indifferenti, crocevia di rimandi, dal Mark Lanegan solista all’oscura verve di Nick Cave, passando per il Man in Black per eccellenza Johnny Cash e il nostrano folksinger Romano Graziani, ma alla fine la differenza la fanno...

When the sun comes down – Necropolis railway

[…] Il lavoro è un disco tenebroso, dedito all’occulto con cognizione di causa, musicalmente una gema di doom anni ottanta e novanta, dai Saint Vitus a cose più vicine all’hard rock dal gusto teatrale. L’incedere del gruppo è sempre senza esitazioni, musicisti...

Il primo Festival italiano di letteratura working class

[…] Da anni Prunetti cura con estrema coerenza, sia come autore sia come editore e traduttore, la diffusione di una voce letteraria working class collettiva; coerenza (e coscienza) che non sempre trova sponda nel resto dell’editoria italiana, dove salvo rare e...