da Strelnik | 24 Mar 2023
[…] Il testo della raccolta omonima è una vera e propria esplosione di fantasia: i racconti, vengono narrati in prima persona dal protagonista, il vecchio Qfwfq (nome impronunciabile e palindromo): un essere bizzarro e misterioso e che è perenne presenza nel... da Strelnik | 15 Feb 2023
[…] Basti pensare a come poeti e narratori reagiscono alla diretta del 20 luglio 1969 nel ricco capitolo che la rievoca: alle posizioni entusiastiche di Piovene e Parise, entrambi convinti che l’approdo dell’uomo sulla luna non faccia altro che aggiungere... da Strelnik | 11 Feb 2023
[…] Per questi motivi, diviene lecito definire classico quel libro che sappia esercitare una notevole influenza sia quando resta fisso, indelebile nella memoria, sia quando viene rimosso, pur rimanendo nascosto fra le pieghe della memoria, mimetizzandosi o... da Strelnik | 31 Gen 2023
[…] C’è bisogno di un (ir)realismo creaturale, di una militanza del sentimento, in questo pianeta Terra dell’antropocene. Questo, Orecchio l’ha capito: c’è bisogno di un’idea di vita che sia dignitosa, c’è bisogno di posare lo sguardo su palazzi fatti di...