La carna trista: Intervista a Mario Visone

[…] La carna trista è un libro di libri. Nel senso che chi legge il tuo romanzo dovrà fare i conti con un numero significativo di riferimenti alla letteratura del 900. Questa scelta di tirare dentro la storia PPP, Joyce, Pavese, Saba, Moravia, Silvio D’Arzo è...

La simultaneità in letteratura

[…] La simultaneità esiste, ma non può essere misurata con esattezza. Di conseguenza, è possibile in teoria, ma una volta misurata nella pratica diventa impossibile: come nel rapporto tra vita e letteratura. Tutte idee che già allora iniziavano a influenzare...

There’s always something new that you’d like to do

[…] Stando in casa ci siamo abituati a suonare le canzoni unplugged, e per questo motivo abbiamo deciso di sperimentare alcuni arrangiamenti più soft. […] Nel frattempo, continuavo a leggere le lettere di Joyce, e la figura dello scrittore ha finito per...

Joyce a Roma

[…] Nel racconto, la scoperta di questo rivale di cui il marito di Gretta, Gabriel Conroy, non sa nulla, comporta il crollo delle certezze di quest’ultimo; nella realtà Joyce elabora i suoi sentimenti contrastanti rispetto a questa vicenda prima nei versi di una...