Psycho (1960)

[…] Ancora prima che la resa della suspense, sempre e comunque avvertibile, ciò che in Psycho apparequale interesse precipuo di Hitchcock è il ricercare la complicità degli spettatori, renderli partecipi del conflitto interiore proprio dei protagonisti e...

Va’ e uccidi (1962)

[…] Quello che poteva sembrare solo un film di propaganda, racchiude invece una notevole ambiguità di fondo: il messaggio sembra essere una denuncia dei metodi comunisti, ma si trasforma in una critica spietata del sistema politico americano. Inizialmente il...