da Strelnik | 19 Set 2022
[…] Tutti si immergono nel mondo di Godard come un sub nel mondo acquatico. “Il cinema deve andare ovunque. Bisogna fare la lista dei luoghi dove non c’è ancora e farcelo arrivare”, ci ricorda l’autore franco-svizzero. Succede, quindi, che in... da Strelnik | 14 Set 2022
[…] A differenza di quanto teorizzato da Bazin (che altri registi, tra cui Rohmer, seguirono alla lettera), Fino all’ultimo respiro non respinge il montaggio come linguaggio, ma ne fa un uso estremo e personale: Godard scelse di operare tagli all’interno di una...