Recensione: L’enigma della camera 622 di Joël Dicker

[…] Vincendo a poco a poco la reticenza del personale alberghiero e ricercando articoli e documenti, lo scrittore disseppellisce una vicenda risalente a quindici anni prima. Il Palace di Verbier, infatti, all’epoca era solito ospitare la festa annuale...

Sequel un po’ furbo, un po’ freddo

[…] c’è il personaggio principale, Marcus Goldman, che è anche il narratore, che è anche uno scrittore come Dicker; che ha scritto, come Dicker, un libro intitolato ad Harry Quebert; che ha intenzione di scrivere un libro su un ramo della sua famiglia vissuto a...

IL CASO ALASKA SANDERS – Joël Dicker

[…] Nei suoi romanzi non ci sono astuzie né acrobazie linguistiche, la sua prosa è architettura più che “decorazione di interni”. Dicker non si scrive addosso, non si arrampica sulla grammatica dei colti per esibire latinismi o citazioni shakespeariane; va...