Burke & Hare: recensione del film

[…] Certo, il tono del film fa dubitare che stiamo assistendo ad una storia reale, ma il bello di questa riproposizione forse è proprio il mettere in scena qualcosa di tragico e anche cruento in modo leggero, senza rinunciare a sviluppare temi di una certa...

Trading Places: recensione del film

[…] Nell’ultima visione (ma è uno dei film che praticamente conosco a memoria) mi sono anche fissato sui dettagli di trama che ho sempre trovato più deboli, e mi sono sorpreso di quanto di fatto bene ci sia in realtà anche in quegli aspetti del film. Per...

Le incantevoli notti di Pordenone. Giornate del cinema muto n.41

[…] Non si va a Pordenone per snobismo ma per lavorare. Non per commuoversi nostalgicamente davanti alle immagini di un’arte perduta per sempre – è crescente infatti anche il numero dei giovani critici che partecipano al Collegium, e vogliono confrontarsi con la...

UN LUPO MANNARO AMERICANO A PARIGI (NOTTE HORROR 2022)

[…] Il film di Anthony Waller (Carneade all’epoca, e tale è rimasto – se si eccettua il discreto thriller The Guilty) è impossibile da prendere sul serio, eppure va detto che l’incipit non è neppure malaccio, a metà tra il teen-movie e...