da Strelnik | 23 Set 2023
[…] Akin si ispira all’attacco di Colonia del 2004 per imbastire la sua personale critica alla storia del paese che lo ha adottato, denunciandone un passato ancora duro a morire che ne segna indelebilmente la storia e anche una piccola parvenza del... da Strelnik | 23 Lug 2023
[…] non ci sono più leggi, se non la legge del branco, o quella della giungla (senza offendere la giungla, naturalmente), all’ombra delle leggi implacabili dell’economia capitalistica, e quelle dei fondi comuni europei e dei regolamenti sulla... da Strelnik | 22 Lug 2023
[…] L’immagine complessiva che tratteggia Mungiu è sconfortante perchè mostra una società rurale chiusa in un isolazionismo a tratti fiero in altri frangenti patetico, all’interno di un paese in cui le aree urbane hanno visto una crescita e quelle... da Strelnik | 22 Lug 2023
[…] Nella scena più esplicativa del film, l’assemblea locale dei cittadini, uno di questi attacca l’occidente identificato con fondi europei e retorica dei diritti. Si capisce qui la posizione in bilico di questo territorio. Abbastanza occidentale per chi cerca... da Strelnik | 18 Lug 2023
[…] Accenni, poi eccessi di violenza dilagano dietro gli angoli, dentro i locali e infine, con una violenza inaudita, all’interno degli schermi televisivi. Il passaggio epocale della riunificazione ha acceso, in un clic che resta incomprensibile fra i racconti...