The National – Laugh Track: recensione

[…] I R.E.M. reagirono al fallimento prendendosi alcuni anni per tornare con un album rock. I National hanno adottato l’approccio opposto, e appena cinque mesi dopo “Frankenstein”,i National escono con un nuovo disco, “Laugh Track“, con materiale scritto insieme...

Il caos da cui veniamo / Tiffany McDaniel

[…] I Lazarus sono il capofamiglia Landon, un nativo americano che per indole e cultura è un gran raccontatore di storie magiche, ma ha vissuto sulla propria pelle tutte le brutture del razzismo, la moglie Alka, una donna traumatizzata e indurita dagli abusi...

The National – First Two Pages Of Frankenstein: Recensione

[…] First Two Pages Of Frankenstein”, uscito per la solita 4AD, non è tutto da buttare. Diciamo, però, che la situazione si complica ulteriormente. La prima metà dell’album si mantiene ad alti livelli, su questo non ci piove. Servono un paio di ascolti, ma non è...

HUMAN SWITCHBOARD: DALL’OHIO, CON AMORE E CON SQUALLORE.

[…] Due ragazzi e una ragazza. Distanti, almeno in apparenza, dal lercio sotto-mondo che abbiamo appena evocato: per stile, influenze musicali, suono, approccio, abitudini di vita. Eppure totalmente immersi in quell’ambiente, tramite decine di fili intrecciati...

Bailey Miller – Love Is A Dying

[…] Si tratta innanzitutto di una raccolta di canzoni registrate in presa diretta e presentate in scaletta nell’ordine nel quale sono state create, rispondendo a nient’altro che a un’ispirazione estemporanea e ai mutevoli sentimenti che l’hanno suscitata. Il...