da Strelnik | 31 Lug 2023
[…] Guardando alla situazione sudamericana, per quello che posso notare dall’Italia, ho l’impressione di una maggiore politicizzazione del calcio: tra i giocatori, i tifosi e anche nei club (penso, per esempio, all’impegno del calcio in Uruguay nella memoria... da Strelnik | 29 Lug 2023
[…] Oggi la scelta di essere o meno aderenti ad una certa linea editoriale di inclusività e correttezza è presa su base commerciale e di ritorno economico (99.3% dei casi) oppure su base politico/ideologica (0.3%). In entrambe le direzioni. Ne I Soprano la... da Strelnik | 17 Mar 2023
[…] Cassioli conosce gli eventi, i fatti accertati, i nomi, ma soprattutto conosce il territorio, la sua lingua e la sua gente e adopera tale conoscenza per immergere il lettore nella Toscana del dopoguerra, in cui un giovane Pietro Pacciani commette il primo...