Sisu (2022)

[…] Il regista ha gran gusto sia per le splatterate goderecce sia per gli ambienti in cui si svolge la vicenda, rendendo il paesaggio lappone protagonista fondamentale delle vicende narrate, con la sua natura brulla ed inospitale, perfettamente fotografata, una...

Pepite d’oro e nazi che esplodono: la rece di Sisu

[…] Spero di non avervi distratto troppo con quella storia di stereotipi e vichinghi, ma d’altra parte Sisu è un film citazionista. Lo è senza vergogna ma soprattutto senza che questo gli impedisca di avere una sua personalità: la grammatica come dicevo è quella...

Sisu

[…] Sisu è abbondanza di ignoranza, tamarria, esagerazioni, esplosioni, squartamenti, scene a dir poco incredibili ma tutte con l’assioma in comune per cui quando il nostro anti eroe si trova davanti i nemici a bizzeffe e con tanto di carri armati e...

Sisu (2023): l’unico nazista buono… il resto lo sapete

[…] Jalmari Helander procede spedito, prendendosi i suoi tempi ma senza far calare mai il ritmo, quello che segue è una lunga caccia all’uomo, dove chi pensa di essere cacciatore, in realtà è preda perché il nostro protagonista, come in uno Slasher fa...

Sisu

[…] Quello diretto da Jalmari Helander non è un action come tanti se ne vedono in giro, considerando che l’azione qui è incentrata soltanto sugli scontri tra l’invincibile protagonista e questi cattivoni in divisa incapaci di farlo fuori (se dovessimo elencare...