Le otto montagne

[…] Mi stupisce quanti eventi significativi ci sono in un film che di parole ne esprime davvero poche, pieno com’è di silenzi. Qualche dialogo, Pietro come voce fuori campo, poco parlare ma pregno e intenso, come l’amicizia tra i due protagonisti. Sono due...

LE OTTO MONTAGNE

[…] Non è per ribadire una mia fissazione, eppure anche in questo film comunque buono e meritevole di analisi, è impossibile non vedere i danni del “politically correct” imperante: quella tra Bruno e Pietro è la cronaca di un’amicizia,...

Sul cucuzzolo delle otto montagne, con la neve alta così

[…] Può quindi una persona da mare come me amare un film da montanari e su dei montanari come questo? Ebbene sì. Non so come, non so spiegare bene perché, ma questa pellicola è riuscita a conquistare persino uno scettico come me. Sarà perché racconta una storia...

RECENSIONE: La vita di chi resta (Matteo B. Bianchi)

[…] La vita di chi resta di Matteo B. Bianchi (Mondadori) è un libro difficilissimo da valutare. Un po’ come era successo per L’invenzione della madre di Peano, è difficile commentare, ma diciamolo pure, giudicare un testo in cui viene riversata la vita, il...

Le otto montagne (Van Groeningen e Vandermeersch 2022)

[…] Marinelli e Borghi confermano di essere tra i migliori attori italiani della loro generazione, mentre Van Groeningen e Vandermeersch, con la complicità della fotografia di Ruben Impens e le splendide località valdostane in cui girano il film, ci regalano...