L’apocalisse moderna di “Tasmania” di Paolo Giordano

[…] Un libro autobiografico, dunque, o un’autofiction, per raccontare, con una visione più matura e contemporanea, se non addirittura disillusa, il nostro tempo. Questa epoca di crisi (climatica, morale, politica, affettiva) dove si respira un contatto costante...

Con Giordano alla ricerca della Tasmania interiore

[…] L’apocalisse che, oltre al protagonista alle prese con un anacronistico tentativo di scrivere della bomba atomica, attende la compagna Lorenza, il prete in subbuglio Karol, il vulcanico fisico delle nuvole Novelli, l’amico Giulio e l’inafferrabile Curzia,...

Tasmania

[…] Con Tasmania l’autore riesce a scattare una fotografia fedele e preziosa del nostro tempo, e lo fa puntando l’obiettivo su un protagonista, P.G. (vi domanderete: è lui? È la sua storia? Ma fidatevi, non è affatto rilevante) che, in quanto vero figlio della...

Recensione: Tasmania, di Paolo Giordano

[…] È possibile trovare scampo dal presente, dagli altri esseri umani, dalle responsabili della vita adulta? Giordano ci fornisce indicazioni preziose sulle vie di fuga. I più ricchi si stanno già procurando stanze antipanico superaccessoriate e navicelle...