Paolo Nutini – Last Night in the Bittersweet: Recensione

[…] Da qui probabilmente il nuovo amore per synth e suoni che richiamano gli anni ottanta, come per le chilometriche code strumentali dal retrogusto psichedelico. Peccato che Nutini ottenga comunque il meglio quando si riallaccia, ancora una volta, alla...

RECENSIONE: PAOLO NUTINI (Last Night In The Bittersweet)

[…] Last Night In Bittersweet esce a ben otto anni dal suo ultimo disco Caustic Love (che fu una dichiarazione d’amore per il soul) e tocca il vertice di questa sua instancabile, preziosa ricerca -e crescita- che se volessimo delimitare da due punti fermi...

PAOLO NUTINI – LAST NIGHT IN THE BITTERSWEET (Atlantic, 2022)

[…] Se da un lato il canovaccio delle liriche resta più o meno il consueto, dall’altro, è indubbio che da un punto di vista compositivo si siano fatti passi da giganti, in una direzione tutt’altro che prevedibile. L’opener “Afterneath” è addirittura...