Rapito (Bellocchio 2023)

[…] Bellocchio gira da par suo e una serie di inquadrature, complice l’ambientazione storica, sembrano dei dipinti. Partiamo dalla scena che fa da locandina al film: il piccolo Edgardo in braccio a Pio IX (Paolo Pierobon) è un’immagine agghiacciante...

Rapito

[…] Il racconto intreccia abilmente i due piani narrativi, quello privato e quello pubblico, alternando la storia di Edgardo e della sua famiglia con quella di Pio IX. La storia della famiglia Mortara è la cronaca di una battaglia contro un’istituzione...

RAPITO

[…] Una narrazione, quella di “Rapito” di Bellocchio, che ricorre spesso alle didascalie per contestualizzare, sia storicamente che geograficamente, gli eventi, influenzati inevitabilmente dai fatti storici realmente accaduti. Didascalici, però funzionali al...

Rapito – La Recensione

[…] Inutile sottolinearlo, insomma, quella di “Rapito” è una (altra) storia disumana, violenta, tragica, oltre che assurda. Una storia che copre un arco di tempo di circa vent’anni e che, inevitabilmente, Bellocchio, sfrutta per andarci ad agganciare anche...

“Rapito” speciale I – Le ambizioni del cinema italiano

[…] Non ci sono dubbi su chi sia la vittima e chi il carnefice, Bellocchio mette in chiaro da subito che la Chiesa, impersonificata prima dall’inquisitore Feletti (Fabrizio Gifuni) e poi dal Papa (Paolo Pierobon), è l’antagonista di questa storia, un tiranno...