da Strelnik | 22 Set 2023
[…] Per Evangelisti l’immaginario è il terreno in cui una certa visione del mondo, quella neoliberista, si è imposta, colonizzando ogni spazio con i suoi (dis)valori, con il suo storytelling, amplificato da media servili e asserviti. Ed è su questo stesso... da Strelnik | 24 Mar 2023
[…] Anche se la sua vera militanza come scrittore è stata quella svolta nell’ambito e a favore della letteratura di genere e popolare da cui Valerio non volle mai prendere le distanze. Anche se all’interno della stessa, si trattasse di science-fiction, fantasy,... da Strelnik | 17 Dic 2022
[…] Dunque ecco analizzati Landolfi, Le più belle pagine scelte da Italo Calvino (“Si legge di un orrido psicologico, di una spremitura di divagazioni nella tragedia di una mente consimile a quella di un monaco intento a disegnare, nottetempo, impazzite...