da Strelnik | 20 Ott 2023
[…] Se la matematica è l’intelligenza, le sue visioni sono la letteratura – non a caso lei li chiama “personaggi”. In queste regole che Alicia si dà per interpretare ciò che la circonda è evidente come il “bene” siano i numeri, mentre il “male” sia rappresentato... da Strelnik | 19 Ott 2023
[…] Se vuoi sentire un’epoca ascolta le voci nelle stanze dove ci si occupa del disagio mentale. Se tutto lì dentro ruota intorno al concetto di cura, in senso per così dire opposto vortica invece qualcos’altro. Sono i discorsi dei pazienti. Questi si esprimono... da Strelnik | 16 Ott 2023
[…] Penso che per me sia stato difficile seguire in inglese tutte le spiegazioni tecniche relative alla costruzione della bomba, per non parlare della valanga di personaggi praticamente tutti maschi di cui non riuscivo a memorizzare nemmeno un nome (a parte... da Strelnik | 13 Ott 2023
[…] Il concetto di tempo, tanto caro a Nolan, che costituisce quasi sempre nelle sue opere il substrato sul quale la trama e la storia si costruiscono e si sviluppano, è comunque tenacemente presente anche nel suo ultimo lavoro: infatti abbiamo tre piani...