Bergamo, Teatro Donizetti – Raffa in the Sky

[…] “Carrà andava raccontata come personaggio pubblico, per il ruolo che ha avuto non solo nella storia dell’entertainment, ma nell’evoluzione dei costumi e della società italiana. Questo era decisivo: mostrare come Carrà, nel suo modo gentile e sensuale,...

L’immensità

[…] Un contesto, quello descritto, dove spesso e volentieri la televisione, nella messa in onda di spettacoli televisivi che vedevano protagonisti personaggi dall’indubbio carisma divistico, portatore di una concreta fascinazione popolare (Raffaella Carrà,...

VENEZIA 79: L’IMMENSITA’

[…] Ma “L’immensità” va guardato anche in termini di corrispondenza tra realtà e finzione, nella vicinanza tra la biografia dei personaggi con l’esperienza umana del regista. Da questo punto di vista il nuovo lavoro di Crialese si presenta simile a quello che ha...

L’arte di essere Raffaella Carrà di Paolo Armelli

[…] Ne esce il racconto di una Carrà profondamente umana e questo, forse, è ciò che ne decreta la vera immortalità. L’arte di essere Raffaella Carrà è anche un enorme lavoro di ricerca e di studio, con ore di visione di filmati e di lettura di interviste, che...