da Strelnik | 17 Lug 2022
[…] I badges ebbero un’importanza rilevante all’interno della scena punk nata nella seconda metà degli anni 70 tra Usa e Inghilterra, simbolo estetico essenziale nel look di gruppi e fan. La prima risale al luglio del 1976 e raffigura il chitarrista... da Strelnik | 17 Lug 2022
[…] New York assorbe e restituisce le vibrazioni creative non solo dell’underground eroinomane ma anche nell’ambito più “commerciale” e cocainomane. La fastidiosa sottolineatura non è ricerca sensazionalistica ma la cruda realtà quotidiana... da Strelnik | 12 Lug 2022
[…] 6) Che ne pensi della scena punk italiana attuale? Da assoluti portavoce del termine “ramonescore” (che personalmente rifuggo) credi che il punk rock italiano abbia possibilità di successo anche al di fuori del filone Ramones? Dipende cosa intendi per...