da Strelnik | 31 Ago 2022
[…] Questa cittadina di personaggi grotteschi – il nano Elohim, la dolce e solitaria Dresden senza una gamba, una madre terrorizzata dal mettere piede fuori di casa che riproduce il mondo sulle pareti e negli oggetti di ogni stanza, la zia Fedelia che... da Strelnik | 26 Mag 2022
Un magnifico esercizio di cinema inverso. Una storia d’odio, come fosse amore. Arnaud Desplechin ci dice di guardare il dito per farci vedere la luna, ché Frère et Soeur (in Concorso a Cannes 75) è un melodramma in forma di rancore, inciso nel rapporto impari che... da Strelnik | 22 Apr 2022
[…] Ora mi trovo di fronte al suo ultimo nato, Rancore, e tanto per cominciare mi pare che si tratti di un titolo troppo esplicito, per una narrazione che dopotutto rientra nella categoria del giallo. Esso infatti già suggerisce una pista, basta andare a vedere...