L’America profonda dell’ipnotico Michael Bible…

[…] Che cosa rende questa storia avvincente e straordinario il romanzo d’esordio che la contiene e veicola? Il montaggio, come è strutturata la narrazione, oltre a una prosa — come già accennato — al tempo stesso lirica e ponderata, realistica e visionaria,...

Fantastico e condizione umana, Funetta sulla scia di Sàbato

[…] Mi addentro in un territorio fantascientifico e avanzo l’ipotesi che di fondo, sottotraccia, Funetta abbia affrontato scientemente e coscientemente una riflessione sull’arte, in particolare sulla scrittura. Tutto ciò che i protagonisti dicono sul cinema è...

LO SENTO NELL’ARIA. CAMBIAMENTI.

[…] Qualcosa potrebbe cambiare. Il fatto che Ferrovie del Messico di Gian Marco Griffi sia il libro dell’anno di Fahrenheit e abbia vinto il Premio Mastercard ha qualcosa da dirci sull’editoria: ebbe un prenotato di 168 copie, ma l’editore, Laurana, ne stampò...

Nessuna età dell’oro: Gesù dell’uragano di James Lee Burke

[…] Sono storie che emergono da oltre mezzo secolo di Storia, testimoniando la persistenza della prevaricazione e dell’ottusità come ingrediente ineluttabile della più potente democrazia del mondo, che su scala individuale vanno a incarnarsi nelle crudeltà di un...

Non è un pranzo di gala di Alberto Prunetti

[…] Con questo libro, Alberto Prunetti propone un gesto di verità, consapevole del fatto che “l’intellettuale è sempre al bivio tra solitudine e allineamento”, perché finalmente in un testo si mette a nudo tutto il classismo che aleggia dietro e dentro il mondo...