Gli strani uccelli neri di Hiroko Oyamada siamo noi

[…] Hiroko Oyamada s’inserisce appieno in una rinnovata attenzione della letteratura giapponese per gli impatti profondissimi e talvolta disumanizzanti che il mondo del lavoro ha sull’organizzazione sociale giapponese. Lo fa però sottraendo all’equazione un...

UN AFFARE DI FAMIGLIA

[…] Con Un affare di famiglia Kore’eda affronta in maniera decisa il tema dei legami, prendendo in considerazione un modello familiare che non è più nemmeno quello della “famiglia allargata” come abbiamo in qualche modo visto in Little sister, ma è un organico...

Dieci Buoni Motivi per NON Leggere “Distopia Pop”

[…] 6. Non staccate le mani dal volante per batterle a tempo se dall’autoradio arrivano le note di Let the Sushine In. 7. Sogghignate dall’alto della vostra cultura e disseminate i social di dotti post graffianti di fronte al precipizio della post-verità. 8....

José Ovejero, Insurrezione

[…] Ana esprime tutto il suo malessere con la prima forma di ribellione che riesce a mettere in pratica: allontanarsi da casa. Lo fa a quattordici anni, quando durante una gita scolastica, fugge e si rifugia su una spiaggia deserta. Lo fa in modo più definitivo...

“Ti seguo” di Sheena Patel (Atlantide Edizioni)

[…] La donna da cui è ossessionata è la figlia di un uomo ricco e famoso, ha un profilo Instagram seguitissimo e ha appena deciso di scrivere un libro raccogliendo un consenso di pubblico notevole e dichiarazioni di stima da vip e personaggi famosi. Come una...